Stesso impasto, farcia diversa.
Ingredienti:
Per l'impasto: 600 grammi di farina petra 3, 300 ml di acqua, 180 grammi di LM, 3 grammi di malto d'orzo, 1 cucchiaio di strutto, 2 cucchiaini di sale.
Per la torta rustica ai finocchi
Metà dell'impasto, foglie di finocchio affettate sottilmente, 2 wurstel wuberone, 1/4 di besciamella, olio EVO, aglio, peperonciono.
Impastare insieme gli ingredienti fino ad ottenere una pasta soda ed elastica, dividete a metà e mettete a lievitare in ciotole individuali, leggermente unte di olio. Lasciate riposare l'impasto almeno 6 ore.
Intato preparate i ripieni, in una padella capiente stufate i finocchi in olio, aglio e poco peperoncino, regolate la fiamma e lasciate cuocere bene, quando saranno tiepidi unite i due wurstel affettati, preparate intanto la besciamella.
Quando l'impasto avrà lievitato, dividetelo in due pezzi, uno più grande per coprire la teglia, l'altro lo userete come chiusura della torta. Tirate due sfoglie sottili, con la grande foderate una teglia rotonda di circa cm.24, posizionate sopra i finocchi e la besciamella.

Ora copite con la sfoglia più piccola e lucidate con il tuorlo battuto con poco latte; io con i ritagli di sfoglia mi sono divertita a fare delle roselline.

Infornate a 180 gradi per 35 minuti

Ingredienti:
Per l'impasto: 600 grammi di farina petra 3, 300 ml di acqua, 180 grammi di LM, 3 grammi di malto d'orzo, 1 cucchiaio di strutto, 2 cucchiaini di sale.
Per la torta rustica ai finocchi
Metà dell'impasto, foglie di finocchio affettate sottilmente, 2 wurstel wuberone, 1/4 di besciamella, olio EVO, aglio, peperonciono.
Impastare insieme gli ingredienti fino ad ottenere una pasta soda ed elastica, dividete a metà e mettete a lievitare in ciotole individuali, leggermente unte di olio. Lasciate riposare l'impasto almeno 6 ore.
Intato preparate i ripieni, in una padella capiente stufate i finocchi in olio, aglio e poco peperoncino, regolate la fiamma e lasciate cuocere bene, quando saranno tiepidi unite i due wurstel affettati, preparate intanto la besciamella.
Quando l'impasto avrà lievitato, dividetelo in due pezzi, uno più grande per coprire la teglia, l'altro lo userete come chiusura della torta. Tirate due sfoglie sottili, con la grande foderate una teglia rotonda di circa cm.24, posizionate sopra i finocchi e la besciamella.

Ora copite con la sfoglia più piccola e lucidate con il tuorlo battuto con poco latte; io con i ritagli di sfoglia mi sono divertita a fare delle roselline.

Infornate a 180 gradi per 35 minuti


Commenta